Questa volta Bce ed Fed hanno marciato a braccetto, alzando i tassi ufficiali dello 0,25% .Il tasso americano arriva al 5,25%. Il tasso Bce arriva al 3,75% dal 10/05/2023 e da luglio saranno interrotti gli acquisti dei titoli.
Nonostante la guerra e l'incertezza la Banca Centrale Europea ha confermato l’accelerazione del processo di normalizzazione della politica monetari. Quali saranno gli impatti sui tassi,inflazione e pil? Read more
Draghi lascia la presidenza della Bce. Se ne va come "salvatore dell'euro", lasciando un'eredità pesante a Christine Lagarde. Quale sarà il futuro dell'Eurozona? Lo spiega Andrea Iannelli, Investment Director per l’obbligazionario Fidelity International. Read more
Draghi: lo spread danneggia le banche e il risparmio degli Italiani. FtseMib sotto pressione. Brexit in alto mare. Oro Argento Petrolio, chi sale chi scende. Read more
Tornano positivi i rendimenti di Btp e Bot, ma entro l'anno la Bce non acquisterà più titoli degli Stati Ue. Cosa fare? I consigli di Angelo Drusiani, esperto di mercati finanziari.
Read more
Dopo la Bce anche la Bank of England ha alzato i tassi di interesse, portando l’indice primario dallo 0,25% allo 0,5%. Il primo in dieci anni. Ne seguiranno altri nel 2018? Read more
Cresce il nervosismo sui mercati per i test nucleari nordcoreani e gli investitori si rifugiano nell'Oro che schizza ai massimi, mentre per l'Euro la Bce ha rimandato a ottobre.Read more