
Il primo Btp dedicato solo ai risparmiatori individuali, con cedole fisse crescenti e un premio fedeltà dello 0,5%% sul capitale. Potrà essere sottoscritto dal 5 al 9 giugno (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata.
Il primo Btp dedicato solo ai risparmiatori individuali, con cedole fisse crescenti e un premio fedeltà dello 0,5%% sul capitale. Potrà essere sottoscritto dal 5 al 9 giugno (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata.
Quasi 10 miliardi è la raccolta del BtpItalia 2028, indicizzato all’inflazione nazionale, con cedola minima annua del 2% e premio fedeltà dello 0,8% se tenuto fino a scadenza.
Per combattere l’inflazione Bce, Fed e Bank of England rialzano ancora i tassi e ne prevedono altri prossimamente. Ma fino a quando?
Recentemente, c’è stato un boom di investimenti in fondi monetari, ma rendimenti sono bassi o negativi e i costi eccessivi-
Quali sono i criteri per selezionare i titoli da mettere in un portafoglio sostenibile? Lo spiegano gli analisti di Morningstar
Oltre dodici miliardi raccolti dalla diciosettesima emissione del BtpItalia il titolo che difende dall’inflazione, tasso minimo garantito 1,60% più premio fedeltà dell’8 per mille se tenuto fino a scadenza.
Sono settimane turbolente nel Regno Unito. Le obbligazioni inglesi non sono più una scommessa sicura per gli investitori.
In attesa dei risultati delle urne del 25 settembre, cresce l’incertezza sui mercati e aumenta lo spread tra Btp e Bund tedesco
Inflazione e volatilità al galoppo spingono sempre più investitori a guardare al private debt. Oggi in versione anche per investitori privati.
La crisi energetica sempre più grave compromette la crescita. Quali possono essere le conseguenze? Lo spiega Stefan Rondorf, Senior Investment Strategist di Allianz Global Investors