

Concluso il collocamento del BtpItalia con una raccolta record di 22 miliardi di euro. Confermata la cedola all’1,40% e il premio di fedeltà all’8 per mille
Concluso il collocamento del BtpItalia con una raccolta record di 22 miliardi di euro. Confermata la cedola all’1,40% e il premio di fedeltà all’8 per mille
Raccolta record di 22 miliardi di euro per il BtpItaliache finanzierà le spese sanitarie del Covid-19- Confermata all’1,40% la cedola definitiva che semestralmente sarà indicizzata all’inflazione.
Virus cinese, aumentano vittime e rischi per l’economia globale. Preoccupati investitori. Azioni in difficoltà. Oro e petrolio alle stelle. La visione degli Economisti
L’espandersi dell’epidemia virale frenerebbe economia cinese e gli investimenti sui mercati cinesi ed emergenti. Ci sono già i primi segnali
Il 2,36% è l’obiettivo di rendimento del portafoglio di fine anno, degli strategisti di Aiaf . Azionario: meno Europa e Italia, più Usa. Bond: azzerati i governativi USA ed Euro, aumentati gli emergenti.
Draghi lascia la presidenza della Bce. Se ne va il “salvatore dell’euro”, lasciando un’eredità pesante a Christine Lagarde. Quale futuro ci aspetta? Lo spiega Andrea Iannelli, Investment Director per l’obbligazionario Fidelity Internationalon
Tassi bassi, stagnazione economica, Brexit, guerra commerciale alimentano l’incertezza e suggeriscono cautela negli investimenti.
In un contesto di tassi bassi o addirittura negativi conviene investire nell’obbligazionario? La visione di Giacomo Calef, Country Manager di Notz Stucki.
La sterlina crolla sotto la decisione di Boris Johnson di congelare il parlamento per oltre un mese. Alla sterlina non piace una Brexit senza accordo. Quale sarà dunque il futuro della moneta inglese?
La ricetta di Matteo Germano, Head of Multi-Asset di Amundi per un portafoglio efficiente.