ARCHIVIO

Bce: tassi invariati per ora, ma cosa succederà nel futuro?

31 Ottobre 2023
Tassi Bce inviariati al 4,59% SalvaDenaro I tassi della Bce,  sono rimasti  invariati al  4,50% e 4,75% sulle operazioni di rifinanziamento marginali e  al 4% sui depositi presso la banca centrale Questa è stata la decisione della Banca Centrale Europea nella  riunione del 26 ottobre 2023. E per il futuro cosa ci aspetta?

I tassi resteranno alti, finché l'inflazione non scender

Read more

La Bce alzerà ancora i tassi ?

26 Ottobre 2023
In attesa delle mosse della Bce cosa succede negli Usa In attesa delle mosse della Banca Centrale Europea, guardiamo  quale sono le attese del mercato Usa e quali saranno le conseguenze su inflazione e  crescita economica in caso di escalation del conflitto israelo-palestinese. Secondo Livio Spadaro, portfolio manager Frame Asset Management, società indipendente specializzata nelle
Read more

E’ in arrivo la recessione?

4 Settembre 2023
Siamo davvero vicini a una recessione? E' in arrivo la recessione? Lo abbiamo domandato a Giacomo Saibene, Equity Portfolio Manager, Quaestio SGR e Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments. La situazione generale è debole ma è possibile che si riprenda soprattutto con la discesa dell'inflazione.

Giacomo Saibene: guar

Read more

Cina: economia verso lo stallo

25 Agosto 2023
Economia cinese verso lo stallo Dalla Cina giungono segnali sempre più preoccupanti: la crisi immobiliare,  la mancata ripresa dell'economia dopo la pandemia; inflazione pari a zero e le Banche d'affari rivedono al ribasso le stime di crescita Read more

Liquidità: i conti di deposito tornano ad essere attraenti

4 Agosto 2023
Liquidità :rendimenti dei conti di deposito tornano a essere interessanti La Banca centrale europea prosegue nella sua politica monetaria restrittiva e i conti di deposito a tempo, i cosiddetti salvadanai virtuali, tornano ad essere un interessante parcheggio per la liquidità, per difenderla almeno in parte, dall’inflazione. Da aprile quasi tutte le banche hanno rialzato i rendimenti dei loro salvadanai virtuali, a
Read more

Mutui: Euribor il picco a dicembre

4 Agosto 2023
Mutui rincari di 2300 euro in 18 mesi SalvaDenaro Con l'ultimo rialzo dei tassi dello 0,25% da parte della Banca Centrale europea che ha portato il tasso ufficiale al 4,25%, chi ha sottoscritto un mutuo medio a tasso variabile a gennaio 2022  ha subito un esborso totale aggiuntivo di oltre 2.300 euro in  un anno e mezzo. E' quanto risulta dalle simulazioni di Facile.i
Read more

Furti di identità e frodi creditizie: come difendersi

4 Luglio 2023
Come difendersi dai furti di identità

In Italia, ma anche negli Usa e nel Regno unito aumentano le frodi creditizie realizzate tramite furto d’identità, con il successivo utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o acquisire beni.

Nel 2022 il numero di frodi in Italia  è cresciuto del 19,9%, superando i Read more
Pagina successiva »