
La Brexit nel caso. E’ iniziato il conto alla rovescia, ma lo scenario si fa sempre più complesso. Come finirà? Quali i possibili scenari e le conseguenze per Sterlina e per l’Europa?
La Brexit nel caso. E’ iniziato il conto alla rovescia, ma lo scenario si fa sempre più complesso. Come finirà? Quali i possibili scenari e le conseguenze per Sterlina e per l’Europa?
Dove investire nel 2019? Vi proponiamo gli scenari attesi dagli strategisti di Neuberger Berman che possono servire come indicazione di investimento.
Dopo aver consultato gli #oroscopi personali per il 2019, vediamo a grandi linee cosa prevedono economisti e strategisti per le economie e i mercati finanziari. Azioni o obbligazioni?
Un finanziamento che si ottiene rapidamente e facilmente, in assoluta riservatezza e sicurezza, senza garanzie e formalità. Tutti i passi per ottenerlo li spiega Giuseppe Gentile Responsabile Pronto Pegno-Banca Sistema, banca autorizzata ad erogare questo tipo di prestito.
La liquidità è l’asset class con il maggior peso nel portafoglio modello proposto da Aiaf per l’ultimo trimestre 2018
Crolla il prezzo del petrolio e la Brexit naviga in mare agitato. Cause ed effetti spiegati dal team di analisti di Amundi e le date da tenere d’occhio.
Gli scenari su economia, mercati, dollaro dopo i risultati delle elezioni di MidTerm Usa secondo Economisti e gestori.
Bce: decisioni su politica monetaria rimandate a dicembre. Rialzo dei tassi dopo l’estate. Nessun aiuto per l’Italia, se non riduce deficit.
Draghi: lo spread danneggia le banche e il risparmio degli Italiani. FtseMib sotto pressione. Brexit in alto mare. Oro Argento Petrolio, chi sale chi scende.
Mercati volatili, in attesa della manovra finanziaria. Le 5 regole auree di Aiaf per tutelarsi dai rischi del Def e costruire un portafoglio azionario efficiente.