
Come previsto la Bce (Banca Centrale Europea) ha alzato i tassi di un altro quarto di punto, portando il tasso ufficiale al 4,50% lordo. Vediamo le ripercussioni su economia e inflazione; su depositi e titoli finanziari e sui mutui
Inflazione alta e crescita bassa<
Mutui: Euribor il picco a dicembre
4 Agosto 2023
La Bce rialza ancora i tassi al 4%. La Fed si ferma
16 Giugno 2023
La presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, alza ancora i tassi dello 0,25% portandoli al 4% quello sui depositi al 3,50% e quello sui prestiti marginali al 4,25%e e avverte che in luglio ci saranno altri aumenti per raffreddare l'inflazione che rallenta ma resta
Tassi: Bce al 3,75% e Fed al 5,25%
9 Maggio 2023
La Fed potrebbe prendersi una pausa
Per la Federal Reserve potrebbe esMutui: fisso o variabile? Le regole per ottenere il finanziamento.
1 Settembre 2022Bce accelera normalizzazione della politica monetaria
14 Marzo 2022
Coronavirus, Euribor negativo e mutui sempre più giù
17 Marzo 2020
Casa: prezzi in rialzo, ma ancora interessanti.
14 Febbraio 2019
Bce: i tassi saliranno dopo l’estate. Il QE finisce a dicembre
26 Ottobre 2018
Mutui: fisso o variabile? I consigli per non sbagliare
19 Luglio 2018
✖