
Come previsto la Bce (Banca Centrale Europea) ha alzato i tassi di un altro quarto di punto, portando il tasso ufficiale al 4,50% lordo. Vediamo le ripercussioni su economia e inflazione; su depositi e titoli finanziari e sui mutui
Inflazione alta e crescita bassa<
Taiwan: quali le conseguenze economiche
8 Agosto 2022E’ arrivato il Pir Alternativo
5 Giugno 2020
E' il nuovo piano individuale di risparmio (Pir) per investire nelle pmi italiane non quotate. Obiettivo sostenere la ripresa. Ne parla Paolo Langé, presidente di Aipb (associazione italiana di pri
Read more
Etf Esg con bollino blu
29 Gennaio 2020Coronavirus: ripresa globale a rischio
29 Gennaio 2020
Coronavirus: pericolo anche per il portafoglio
27 Gennaio 2020
Portafoglio: ridurre la duration dei bond
4 Luglio 2019